festaaia

Serata dalle emozioni forti all’Autorità Portuale per la 12esima edizione del premio nazionale “Un Fischio tra le onde”. Un parterre di prestigio ha fatto da cornice alla festa di fine stagione della sezione Aia di Civitavecchia del presidente Gianluca Ventolini. L’internazionale Nicola Rizzoli e l’arbitro della Can Andrea Romeo sono stati gli ospiti d’onore che hanno reso indimenticabile per gli associati locali questa edizione della manifestazione. “Mi avete fatto un grande regalo invitandomi a Civitavecchia – ha esordito Rizzoli – perché nell’Aia e nelle sezioni come la vostra ci sono tanti sentimenti e amicizie vere (come quella con Marco Sacco che è stata più volte sottolineata, ndr) e per me è stata una serata molto emozionante”. La finale di Champions League tra Bayern Monaco e Borussia Dortmund è stata ovviamente al centro delle domande rivolte al direttore di gara modenese che ha raccontato anche curiosità, retroscena e alcuni aneddoti sulla finale di Wembley. “Aver diretto questa partita mi ha reso orgoglioso di essere italiano e consapevole di aver fatto qualcosa di importante per la nostra associazione e per tutti i 35mila arbitri italiani. A fine gara mi sono portato via il pallone della finale con le firme di tutti i giocatori che ho regalato poi all’Aia per condividere questo momento, per me molto emozionante, con tutta l’associazione. La premiazione? Platini mi ha ringraziato perché gli farò passare una bella estate mentre con la Merkel abbiamo fatto battute sulla situazione politica”. Non potevano mancare anche i riferimenti su Udinese-Roma del 2008 e gli insulti di Totti. “Ho sbagliato in quell’occasione e avevo anche cattaneopreparato una lettera – svela Rizzoli – per chiedere scusa a tutti gli arbitri italiani ma poi, visto il clamore suscitato dall’episodio sui media, con l’Aia abbiamo deciso di non farla più”. Tante domane e curiosità anche per Andrea Romeo che con la sua simpatia ha conquistato la platea a suon di “spot elettorali” verso i rappresentati del comitato nazionale dell’Aia presenti in sala (Carbonari e Perinello) per una sua riconferma anche il prossimo anno nella Can. “Un fischio tra le onde” è stata soprattutto la festa della sezione locale che ha messo in vetrina gli arbitri, gli osservatori e i dirigenti che si sono messi maggiormente in mostra nell’ultima stagione sportiva e che hanno ricevuto il giusto riconoscimento dalla commissione regionale, guidata dal presidente Nazzareno Ceccarelli, presente al completo all’Autorità Portuale. Tante le premiazioni e i ricordi con i riconoscimenti principali che sono andati a Nicola Rizzoli e Andrea Romeo a cui è stato assegnato il premio nazionale esterno. Quello interno è andato invece ad Andrea Cattaneo che, salvo clamorose sorprese dell’ultima ora, a luglio passerà alla Cai dopo l’ottima stagione disputata nel campionato di Eccelleza. La serata ha visto anche momenti di riflessione e di dolore. Toccanti infatti gli interventi di Paolo Giardini ed Emiliano Farascioni che hanno voluto ricordare una grande figura sezionale come Luigi Maccari e il giovane ex arbitro Alessandro Valotta che sono scomparsi prematuramente negli ultimi mesi. Questi infine tutti gli altri premiati: Claudio Fusle, Gabriele Pitocchi, Edoardo Sigismondi, Andrea Giardini (migliori ots corso arbitri dicembre), Federico Ligresti, Andrea Gookooluk, Andrea Frioni (migliori ots da proporre all’otr di seconda categoria), Alessia Casillo e Elisa Impastato (migliori arbitri ots al femminile), rizzolifestaDiego Canestrari (premio Alessandro Avallone), Marco Sacco (componente cra sezionale), Daniel Masullo, Timmy Scopinaro, Mirko Marchitto (arbitri promossi otr di seconda categoria), Federico Sansotta (debutto in prima categoria), Flavio Fantozzi (esordio in promozione), Simone Accardo (esordio assistente in eccellenza), Giuseppe Reibaldi (miglior osservatore arbitrale ots da proporre all’otr), Pietro Monaldi (premio disponibilità osservatore ots), Antonio Lenzo (premio disponibilità arbitro), Marco Davide Leoni (premio polo atletica), Vladyslav Tereshchenko (miglior arbitro emergente ots c5), Marcello Pellegrini, Nicola D’Amore (miglior ots c5 da proporre al cra), vincenzo Sgueglia (premio Luigi Maccari).

image_pdfScarica articolo (pdf)image_printStampa articolo
Quanto ti piace?

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com