Mancano ormai 3 giorni alla partenza della trentesima edizione del Vivicittà, manifestazione podistica organizzata dalla UISP – Comitato Territoriale di Civitavecchia. Come detto Vivicittà spegne quest’anno trenta candeline con la partenza che verrà data in contemporanea alle ore 10.30 per le 38 città da Radio Uno. Gli organizzatori della manifestazione cittadina hanno deciso di dedicare questa edizione all’indimenticata Leda Gallinari, fondatrice della Uisp a Civitavecchia ed una delle donne più importanti nella storia della nostra città, in quanto prima consigliera comunale e prima assessora donna. Con questo piccolo gesto la Uisp locale vuole mantenere indelebile il ricordo di Leda, e che la sua etica ed il suo senso civico fungano da esempio per le generazioni presenti e future.
Tornando all’aspetto tecnico di Vivicittà, esso è suddiviso in gara competitiva di 12 Km (circuito di 3 Km per 4 giri), con la classifica unica compensata tra le 38 città in cui si corre, e camminata non competitiva di 3 Km, a cui parteciperanno le Associazioni presenti nel comprensorio, gli istituti scolastici cittadini e tutti gli amanti del puro sport all’aria aperta. Un vero e proprio risveglio del podismo a primavera nel segno di un tema per cui vale la pena battersi: quest’anno i riflettori sono puntati sull’ambiente con lo slogan “Riduco, riciclo, riuso”.
Con Vivicittà 2013 si sostiene il progetto Sport & Dignity: attività sportive per bambini e bambine all’interno dei campi profughi palestinesi.
Per le pre-iscrizioni c’è tempo fino a sabato alle ore 12 contattando telefonicamente la UISP – Comitato Territoriale di Civitavecchia allo 0766.501940, inviando una e-mail all’indirizzo civitavecchia@uisp.it o recandosi direttamente alla sede del comitato in Via Puglie n. 12 a Civitavecchia.
L’appuntamento è per domenica a partire dalle ore 8.30 a Viale Garibaldi per il ritiro dei pettorali e per le ultime iscrizioni sia per i partecipanti alla gara competitiva che alla non competitiva.