Domenica alle 17.30 il sindaco Tidei taglierà il nastro alla Marina.
E’ la felice conclusione di una vicenda che negli anni passati si è intricata e contorta tra ricorsi e cavilli legali.
Domenica pomeriggio è stato lo stesso Sindaco a convocare sul posto ditte, dirigenti e funzionari comunali per verificare che sia tutto a posto e disponendo una serie di ritocchi finali.
Per l’occasione sarà montato un piccolo palco in piazza degli Eventi. Subito dopo l’intervento del sindaco ed il taglio del nastro via con la musica di uno spettacolo con Max Petronilli ed altri complessi locali mentre all’interno del Forte Michelangelo è prevista una esibizione di bande musicali.
“Restituiamo ai civitavecchiesi una parte importante della città – commenta Tidei – e finalmente ora possiamo dire di avere dopo 15 anni una Marina in grado di competere in tutto il Mediterraneo. Ora continueremo. I prossimi passi sono il ripascimento delle spiagge lavorando sulle barriere soffolte per trattenere la sabbia, la realizzazione del porticciolo di approdo momentaneo per piccoli natanti, la riapertura dell’antemurale, e la realizzazione di un collegamento pedonale tra la Marina e il porto. L’abbattimento dell’inferriata che divide la marina dal Forte Michelangelo consentirà di regolare meglio sia il passaggio dei croceristi che le attività a loro dedicate, ma soprattutto servirà a far cadere anche materialmente quel diaframma storico-culturale che ancora divide la città dal porto attraverso la collaborazione tra il Comune, l’Authority, la Capitaneria e gli altri enti e le varie realtà portuali”.