Gli Allievi Regionali 98 guidati da mister Colapietro, vincono con un roboante e inaspettato 5 a 1, al San Paolo di Vetralla contro un Tuscia Foglianese che alla fine si dovuta arrendere alla netta superiorità della banda biancoverde. La Colapietro band, anche in questa trasferta, molto temuta alla vigilia, poiché il Tuscia occupava la terza posizione in classifica, hanno mostrato di quale pasta siano fatti; una gara tatticamente ben letta, ed altrettanto bene interpretata dai baldi giovanotti in casacca biancoverde. Dopo avere sfoggiato trame belle e ficcanti, culminate con la rete di vantaggio siglata da Ferri, hanno messo in ghiaccio il risultato già al termine del primo tempo con un micidiale uno-due firmato Giovani-Castagnola. Nella ripresa la musica non è cambiata e dopo la quarta segnatura realizzata da Bassanelli, anche l’estremo difensore dielleffino sale in cattedra, prendendosi il lusso di parare il rigore decretato dal direttore di gara. Il Pokerissimo è opera di Scudi che chiude la gara per gioia dello staff biancoverde, che con cinque giornate di anticipo, vede aver raggiunto l’obiettivo prefissato a inizio campionato, cioè la salvezza. Ora ci sarà il tempo per affrontare le ultime gare con serenità, e magari togliersi qualche bella soddisfazione e qualche rivincita. Tabellino: Tuscia Foglianese – DLF Civitavecchia 1-5 Marcatori: Ferri, Giovani, Castagnola, Bassanelli, Scudi (DLF) DLF Civitavecchia: Caucci, Cifoletti, Mencarelli, Pinardi, Cherchi, Giovani, Muntoni, Scudi, Castagnola, Bassanelli, Ferri. A Disp.: Desini, Bomba, De Fazi, Vitelli, Giocondo, Mancini. All.: Sig. G. Colapietro Recupero: 1’, 2’

Allievi Regionali “B” 99

Nuova battuta d’arresto per gli Allievi Regionali 99 guidati da Simone Onorati, al DLF il Cor 2005 espugna il campo dei biancoverdi con il risultato di 2 a 1. L’approccio alla gara per i biancoverdi è stato abbastanza buono. Infatti, a tentare di fare la partita è stato l’undici dielleffino che porta con padronanza la palla fino alla porta avversaria, salvo poi trovare difficoltà nel finalizzare l’azione. Il Cor gioca di rimessa e si limita di agire sugli errori dei biancoverdi. La realizzazione del vantaggio ospite avviene sugli sviluppi di un calcio di punizione, dopo un errore di disimpegno, con fallo commesso dal limite dell’area. La punizione, ben calciata, non lascia scampo all’estremo difensore dielleffino. I biancoverdi non ci stanno e la reazione dei ragazzi di Onorati è immediata, ma il tempo termina senza riuscire a concretizzare la rete del pari. La ripresa scorre senza particolari emozioni fino al 28’ quando, dopo un paio di occasioni arriva il pari dagli sviluppi di un corner. La palla calciata a rete da Zeppa finisce sul palo ma il conseguente rimbalzo colpisce un difensore ospite e finisce in rete. I biancoverdi tentano il tutto per tutto, ma uno svarione difensivo permetterà al Cor di tornare in vantaggio e di incamerare l’intero bottino. La classifica, per quanto riguarda le ambizioni di promozione, è oramai compromessa, resta la consapevolezza e la soddisfazione di aver dominato a lungo questo campionato e di avere avuto fino a sei punti di vantaggio sulla seconda. Ora, non resta che onorarlo fino in fondo.

Tabellino

DLF Civitavecchia – Cor 2005  1-2 DLF Civitavecchia: Piras, Ferro, Pizzuti, Ceccarelli, Becher, Brodolini, Baffetti, Galli, Pacifico, Zeppa, Napolitano, Micoli. A disp.: Feuli, Fernandes, Fabri, Bouzidi, De Luca All.: Sig. S. Onorati Recupero: 1’, 3’

image_pdfScarica articolo (pdf)image_printStampa articolo
Quanto ti piace?

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com