“La presenza della Lega a Civitavecchia è ormai un fatto oggettivo e significativo. La seconda visita dell’On. Borghezio, in pochi giorni, è la riprova dell’impegno dei vertici della Lega su Civitavecchia e su tutto il litorale Nord di Roma.
Un impegno che non è solo di facciata ma che si sta articolando in attività concrete a favore soprattutto delle fasce più deboli della popolazione. Non a caso, l’On. Borgherzio ormai ha come “tappa fissa” il Comune di Civitavecchia, dove si sta impegnando per la risoluzione dei casi più gravi della cosiddetta “emergenza abitativa”. Nonostante l’ostruzionismo della attuale amministrazione, evidentemente in stato confusionale e che non riesce ad elaborare neanche una proposta di soluzione del problema, la Lega è ormai in procinto di risolvere i casi più gravi e si batterà anche per tutti coloro che hanno diritto alla assistenza della amministrazione e che fino ad ora, invece, non hanno ricevuto nulla, se non porte sbattute in faccia. Dopo il Comune, l’On. Borghezio, ieri, ha voluto anche entrare nel vissuto cittadino, incontrando numerosi operatori del Lungomare e valutando anche quelle che sono le potenzialità della Città, in termini di sviluppo economico. Dopo l’incontro con il Consigliere Comunale Sandro De Paolis, che ha illustrato il progetto delle Terme, non casuale è stata la visita alle Terme stesse ed alla “Ficoncella”. L’On. Borghezio ha incontrato così tantissimi cittadini che lo hanno fermato e che hanno esposto alcune delle difficoltà e criticità della comunità locale, richiedendo l’impegno della Lega per il rilancio di Civitavecchia. Il Coordinatore Luigi D’Amico ha così rinnovato l’invito all’On. Borghezio e alla sig.ra Claudia Bellocchi, responsabile di Roma e del Lazio, al fine di proseguire il lavoro a favore della Città. L’On. Borghezio ha confermato a D’Amico la sua totale disponibilità per Civitavecchia ed i civitavecchiesi, impegnandosi a coinvolgere sul rilancio della intera area anche gli Organi del partito di livello nazionale (gruppi parlamentari, ecc.). L’On. Borghezio e la Lega di Civitavecchia hanno posto particolare attenzione all’incontro con il Comitato “Salva Civitavecchia”, condividendone l’impostazione generale circa l’impossibilità di ospitare migranti e/o clandestini presso la struttura dismessa della ex Caserma De Carolis. Infatti, si è convenuto sulla inopportunità assoluta di ripetere l’esperienza che ha portato gli abitanti della zona a vivere mesi di autentico disagio e paura. L’On. Borghezio ha contattato la Prefettura per rappresentare le richieste legittime di sicurezza della popolazione locale, mentre il Comitato ha inviato una diffida alla stessa Prefettura ed al Sindaco di Civitavecchia”.
Luigi D’Amico