CIVITAVECCHIA – Dopo il successo della prima edizione, presso  l’Istituto Comprensivo Don Milani di Civitavecchia si è svolta la seconda edizione del Campus STEM, un’iniziativa pensata per avvicinare i più giovani alle discipline scientifiche in modo dinamico e coinvolgente.

Grazie ai finanziamenti ministeriali del PNRR, promosso e organizzato con entusiasmo  dal Dipartimento di Matematica e Scienze  il campus si  è svolto dal 23 al 26 giugno 2025 ed  è stato rivolto agli alunni delle classi prime della scuola secondaria di primo grado. Fondamentale il supporto delle tutor professoresse Petrucci, Astrea e della maestra Antonacci, che accompagneranno i ragazzi in questo viaggio tra scienza, tecnologia, ingegneria e matematica.

Il campus ha previsto quattro mattinate di attività laboratoriali, ciascuna della durata di cinque ore (per un totale di 20 ore settimanali), suddivise in quattro distinti laboratori tematici:

  • Informatica e Anatomia, che si svolgeranno nelle aule attrezzate della scuola secondaria;
  • Ecologia e Biologia, che saranno realizzati in modalità outdoor presso l’Uliveto e il Parco Spigarelli, luoghi che permetteranno di coniugare apprendimento e contatto diretto con la natura.

Le attività sono state  pensate per stimolare la curiosità scientifica e favorire l’apprendimento attraverso il gioco, la sperimentazione e il lavoro di squadra, in linea con gli obiettivi didattici e formativi del percorso STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics). Gli studenti avranno così la possibilità di ampliare le proprie conoscenze in un contesto motivante e stimolante, valorizzando al contempo le competenze trasversali.

Un progetto che conferma l’impegno dell’Istituto Don Milani nel promuovere una didattica innovativa e inclusiva, capace di preparare gli studenti alle sfide del futuro, avvicinandoli alle materie scientifiche fin dai primi anni della scuola secondaria.

Un ringraziamento alla Dirigente Scolastica Giovannina Corvaia che ha creduto alla valenza del progetto, alla collaboratrice della D.S Prof.ssa Pizzino che ha coordinato la regia organizzativa,  ai docenti di dipartimento matematica e scienze prof.sse   Menichini V. – Pacetti G.- Tagliani A. e ai docenti Tutor Antonacci D. – Astrea M- Petrucci E. che hanno accompagnato i ragazzi in questo viaggio tra scienza, tecnologia, ingegneria e matematica.

image_pdfScarica articolo (pdf)image_printStampa articolo

Lascia un commento

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com