Civitavecchia torna alla ribalta nazionale. Dopo la manifestazione “Venezia-Montecarlo”, che le ha dato visibilità a livello internazionale, la città è stata scelta come location per i festeggiamenti per il 150° anniversario del Corpo delle Capitanerie di Porto. L’iniziativa è stata organizzata dalla Direzione Marittima del Lazio in collaborazione con il Comune di Civitavecchia. In particolare domani, 19 luglio, ossia alla vigilia del “compleanno” del Corpo delle Capitanerie, la giornata sarà ricca di programmi inseriti in un cartellone che è stato presentato nel corso di una conferenza stampa. Si inizia alle 10 alla Marina di Civitavecchia, con una veleggiata intitolata “Veleggiata per il 150°”, mentre alla stessa ora la ProLoco organizzerà delle visite guidate del Forte Michelangelo e del Porto storico; alle 12 ci sarà un’esercitazione di soccorso presso la Marina (zona anfiteatro), con impiego di mezzi nautici e unità cinofile; alle 18 è previsto l’arrivo della “Traversata per una Stella” da Genova a Santa Marinella, presso la passeggiata della cittadina balneare. Il pomeriggio, piccola pausa e si riprende poi a sera, con un concerto-spettacolo alle 21 al Forte Michelangelo: ad esibirsi, la cantante Erika Spargoli; sarà poi letta un’anteprima del nuovo libro del professor Carlo De Paolis, il tutto presentato da Ombretta Del Monte, con la coreografia artistica di Maria Letizia Beneduce e le coreografie di Cristina Belletti.  “Si tratta di un altro evento – commenta il Sindaco Antonio Cozzolino – che porta Civitavecchia alla ribalta nazionale. Nell’occasione dei festeggiamenti, l’area antistante il Forte Michelangelo sarà intitolata al Corpo delle Capitanerie di Porto”. “Il 20 luglio, giorno dell’anniversario – spiega l’ammiraglio Giuseppe Tarzia, Comandante della Capitaneria di Porto di Civitavecchia e Direttore Marittimo del Lazio – ci sarà una manifestazione nazionale e sette ministri hanno già garantito la loro presenza. Gli eventi della vigilia sono quanto di meglio ci si poteva aspettare per il coinvolgimento della città, perché non è una festa solo del Corpo, ma anche di Civitavecchia”.“Un altro evento nazionale – commenta Vincenzo D’Antò, assessore al turismo, commercio e cultura – viene festeggiato qui, nella nostra città. Abbiamo un supporto importante dalla Capitaneria, sia per il controllo delle emissioni di fumi che per la viabilità del Porto e per svariate altre attività, e siamo soddisfatti di come i festeggiamenti vedranno il coinvolgimento di tutti i civitavecchiesi”.

image_pdfScarica articolo (pdf)image_printStampa articolo
Quanto ti piace?

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com