Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Circolo PD di Santa Marinella – Santa Severa, sull’operato della Giunta Bacheca.

“I cinque anni di mandato elettorale sono arrivati al capolinea, il 26/27 Maggio p. v. si svolgeranno le elezioni per eleggere il Sindaco e rinnovare il Consiglio Comunale della nostra città.

All’inizio della passata legislatura, la maggioranza che aveva vinto le elezioni, con grandi proclami, si presentava ai cittadini con la volontà, a parole, di cambiare il volto della città e offrirono un pacchetto di proposte che, allora, furono giudicate cose buone e giuste.

Invece, dopo cinque anni, la realtà con cui ci dobbiamo confrontare è fatta di tutt’altra pasta.

Le valutazioni che i cittadini sono abituati a fare per misurare la vivibilità del proprio territorio sono molteplici e noi, per capitoli, cercheremo di fare un “excursus” partendo da un dato incontrovertibile, l’aspetto economico che è, oggigiorno, un elemento importante della vita sociale.

La tabella, recentemente pubblicata sul sito del Ministero degli Interni, testimonia una pesante eredità che la Giunta Bacheca lascia ai suoi concittadini, infatti, a consuntivo del 2012 il disavanzo di gestione è di ben 627.322,04 di €.

Lasciamo ai cittadini ogni commento in materia, un Comune che non ha disponibilità economica è fermo, non ha agibilità operativa, è in continua sofferenza, però, i nostri amministratori si avventurano in una miriade di lavori, mettono a soqquadro la città e poi, per evidente incapacità programmatica, sono costretti a fermarsi, rallentare con tutte le conseguenze negative per i cittadini.

Nel frattempo, però, accecati dalla smania di far vedere, e non di fare, tralasciano capitoli importanti per la vita sociale dei cittadini.

MULTISERVIZI

 

Da anni il problema dei quasi cinquanta lavoratori della Multiservizi e delle loro famiglie è all’attenzione dell’opinione pubblica, l’Amministrazione Bacheca ai numerosi solleciti e proposte dell’opposizione volte a trovare una risoluzione definitiva, ha sempre risposto con arroganza e spocchia, tacciandola come demagoga e ideologica.

Invece, la fallimentare strategia dell’attuale maggioranza, sta emergendo in questi giorni con tutta la sua pericolosità e preoccupazione, e poiché siamo a fine mandato, il problema, si presenterà subito dopo le elezioni.

PALAZZETTO DELLO SPORT

 

Vicenda incredibile, da diversi anni piove dal tetto, non si sono presi provvedimenti in merito, a fine mandato si fa una delibera per ripararlo, ma non ci sono i fondi, il tutto è rimandato a dopo le elezioni.

TRIBUNA CAMPO DI CALCIO

 

La tribuna è da anni inutilizzabile, in quanto la ditta che l’ha costruita è la stessa, che a suo tempo, aveva costruito, in un’altra città, una tribuna coperta successivamente crollata; ancora non si è riusciti ad avere una certificazione di idoneità per poter utilizzare la struttura. Anche questa vicenda sarà oggetto di attenzione dopo le elezioni.

PUA

 

La delibera di Giunta per l’approvazione del nuovo regolamento non può essere valida poiché serve una delibera del Consiglio Comunale, operazione fatta in fretta e furia per tacitare le legittime richieste degli operatori del settore, il tutto è rimandato a dopo le elezioni.

PERAZZETTA E GUARDIOLE

 

Delibera portata in Consiglio Comunale senza avere una Maggioranza per l’approvazione, anche in questa puerile vicenda si decide di rimandare a dopo le elezioni.

Inoltre, elenchiamo di seguito i lavori iniziati e ancora fermi o non terminati: sottopasso di via Rucellai, via delle Colonie, gli inutili marciapiedi lungo la via Aurelia, lungomare Marconi, struttura sociale Maiorca, parchi (quelli ristrutturati dati in gestione, il risultato è come se fossero privati), biblioteca comunale.

Tutte situazioni lasciate in eredità con un unico scopo, ingannare e far credere lucciole per lanterne”. 

image_pdfScarica articolo (pdf)image_printStampa articolo
Quanto ti piace?

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com