L’Amministrazione comunale di Cerveteri scrive nuovamente a Trenitalia per sollecitare interventi tesi al miglioramento del servizio offerto sulla linea FL5 Roma – Civitavecchia. “Come Delegato alla Mobilità integrata e ai Diritti dei pendolari del Comune di Cerveteri – ha detto l’avv. Gianluca Di Cataldo – ricevo quotidianamente le rimostranze di chi viaggia sulla linea ferroviaria Roma-Civitavecchia. In più occasioni, insieme al Sindaco Alessio Pascucci e al Consigliere comunale Davide Campolongo abbiamo avuto contatti formali ed informali con le società ferroviarie che gestiscono il servizio sulla tratta, richiamando la loro attenzione sui reali disagi che colpiscono, purtroppo frequentemente, migliaia di viaggiatori. Con l’avvento del mese di Settembre, che normalmente coincide con l’apertura delle scuole e delle università e con la fine delle ferie estive, abbiamo deciso di a scrivere nuovamente a Trenitalia, questa volta anche per chiedere l’istituzione di almeno una nuova partenza dalla Stazione di Marina di Cerveteri. Ora siamo in attesa di una risposta dell’azienda che ci auguriamo possa essere positiva”.
“In questi mesi – ha proseguito il Delegato Gianluca Di Cataldo – di concerto con la Giunta comunale e con alcuni Comitati dei Pendolari presenti nel territorio abbiamo voluto essere un punto di raccolta delle informazioni che ci arrivano dai viaggiatori e dai pendolari, per portarle poi puntualmente all’attenzione degli Enti competenti e per sollecitare interventi per il miglioramento del servizio offerto. Proprio per proseguire questo impegno ho predisposto un quadro dettagliato dei ritardi e dei disservizi riscontrati nel corso del mese di Luglio, svolgendo rilevazioni dirette ed evidenziando le criticità maggiori. Alcuni giorni fa ho quindi inoltrato una lettera formale a Trenitalia per mettere l’azienda al corrente dei dati rilevati”.
“Ritengo che sia davvero indispensabile potenziare servizi specifici dedicati ai pendolari e aumentare il numero dei treni che passano per la Stazione di Marina di Cerveteri – ha proseguito il Delegato Di Cataldo – perché sempre di più rappresenta un punto di collegamento tra la Capitale, il Porto di Civitavecchia e con l’aeroporto di Fiumicino. Sappiamo benissimo che la situazione attuale non è certo rosea e che il taglio delle risorse pubbliche sta interessando in maniera massiccia anche il settore dei trasporti, tanto quelli su ferro che gli altri vettori, e proprio per questo motivo la nostra attenzione sulla qualità del servizio deve rimanere alta. Ci auguriamo, come ha fatto fin’ora, che Trenitalia risponda alla nostra nota comunicandoci notizie positive. Nell’attesa resto a disposizione dei viaggiatori e dei pendolari della tratta FL5 che potranno contattarmi direttamente al 329.40.92.357”.