Dall’amministratore unico della Multiservizi Cerite Alessandro Gazzella riceviamo e pubblichiamo. “Giunti ormai a conclusione della stagione estiva, possiamo finalmente tirare le somme e tracciare i primi bilanci sulla realizzazione dei servizi che in questi mesi hanno visto impegnata la nostra Azienda. C’è da dire, infatti, che questa stagione estiva si è rivelata importante perché ha visto l’avvio di un nuovo servizio per la Multiservizi, vale a dire la pulizia delle spiagge libere di Campo di Mare. Tale attività è stata sin dall’inizio oggetto anche di aspre critiche da parte di alcuni soggetti politici che, per un verso o per un altro, hanno dimostrato di voler mettere in cattiva luce la Società o il sottoscritto. Oggi, dati alla mano, vogliamo rispondere e smentire tali critiche che ci sono sembrate premature e non oggettive. Per il servizio di pulizia delle spiagge libere la Multiservizi Caerite S.p.A. ha messo in campo ingenti forze: sono state impiegate tre unità di personale per 5 giorni alla settimana con turni di 6 ore, per un totale di 90 ore settimanali e 360 ore di pulizia al mese. I turni sono stati programmati periodicamente e in relazione a riscontri oggettivi, considerando anche i momenti di maggiore afflusso dei villeggianti in concomitanza con le festività e le ferie estive. Siamo intervenuti, infatti, anche nei giorni festivi e realizzato diversi passaggi straordinari, come per esempio nei giorni limitrofi a Ferragosto e durante il fine settimana successivo. Oltre alle risorse umane, Multiservizi ha messo a disposizione anche due mezzi motorizzati, cioè un trattore e una macchina setacciatrice, impegnati tutti i giorni di pulizia. Non è mancato neppure il supporto dato, più per buona volontà che per dovere d’ufficio, e con la proficua mediazione dell’Amministrazione comunale, alle realtà locali che hanno voluto impegnarsi spontaneamente in ulteriori interventi di pulizia dell’arenile. Il bilancio di queste attività, a parere nostro così come di tanti, anzi tantissimi cittadini che ci hanno contattati per complimentarsi, si chiude con segno totalmente positivo. Nonostante questo però, come detto, c’è stato qualcuno che ha voluto minimizzare l’impegno e alterarne i risultati, probabilmente per un proprio tornaconto politico o per ricercare visibilità. Per quanto ci riguarda, non avvezzi a rispondere alle critiche fini a sé stesse, ma attenti solo a realizzare servizi sempre migliori per il cittadino, abbiamo accolto con estremo interesse i commenti e i suggerimenti della gente, che ci ha scritto e telefonato per tutto il corso dell’estate. Questo rapporto diretto ci ha permesso di migliorare in corso d’opera e, in particolare, un ringraziamento sincero va al Presidente dell’Assobalneari Marina di Cerveteri, Celso Caferri, e tutti gli Operatori balneari, che non ci hanno lesinato i propri complimenti in diverse occasioni. A renderci orgogliosi, quindi, è il coronamento della scommessa fatta, per la prima volta, impegnando la nostra azienda municipalizzata in un servizio completamente nuovo. Oltre ad essere riusciti a realizzare un servizio efficiente e qualitativamente meritevole, infatti, abbiamo anche reso possibile un forte risparmio per la casse comunali. Un dato che ci gratifica e di cui vogliamo informare la cittadinanza. Di questo vorrei ringraziare il Comune di Cerveteri che ha voluto investire nella Multiservizi e ha creduto nella possibilità di valorizzare questa azienda che, lo ricordo, ha anche un ruolo sociale importante, trattandosi di una società 100% pubblica. Siamo sicuri che il lavoro svolto abbiamo abbia ripagato appieno la fiducia concessa. Per concludere, vorrei esprimere un sentito ringraziamento al Personale della Multiservizi che in questo servizio ha dimostrato professionalità e grande disponibilità: continuate così”

image_pdfScarica articolo (pdf)image_printStampa articolo
Quanto ti piace?

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com