Molte persone quando sentono parlare di centrifugati dimagranti, pensano ai classici frullati della nonna, in realtà tra il centrifugato e il frullato c’è una sostanziale differenza, dal primo si ottiene il succo della frutta, mentre la fibra ossia la polpa viene scartata, mentre nel secondo della frutta e/o verdura rimane anche la fibra. Il potere di assorbimento di vitamine e sali minerali di un centrifugato e’ immediato e sostanzialmente maggiore rispetto ad un frullato, ottenendo cosi’ un immediata carica energetica. Questo è il motivo per cui è diventato un degli elementi centrali delle diete. I centrifugati dimagranti, diventati famosi per essere i cibi delle star di Hollywood, sono facilissimi da preparare anche a casa e in particolare con l’inizio della stagione primaverile sono un vero toccasana per depurare il corpo prima dell’arrivo dell’estate.Che la frutta e la verdura facciano bene lo abbiamo sempre saputo ma oggi, oltre al solito metodo di mangiarle crude o cotte, si può optare per dei succhi dimagranti e saporiti. La centrifuga non è altro che un attrezzo che girando ad alta velocità permette di ottenere da frutta e verdura i succhi, trattenendo le fibre. I centrifugati dimagranti è sempre bene prepararli sul momento perché diversamente, conservandoli, perdono un po’ delle loro proprietà. Puoi preparare i succhi freschi di frutta e verdura appunto con una centrifuga o con un estrattore. Ovviamente la frutta e le verdure con cui preparare questi succhi sono a vostra scelta e le accoppiate sono davvero tantissime, dal sedano, il finocchio, carote, mele, rape, asparagi, sedani, kiwi. Tutti vanno bene per creare degli ottimi centrifugati dimagranti, quello che è bene sapere è che esistono ricette già note e che oltre a far perdere peso aiutino a curare specifici problemi: contro la ritenzione idrica è consigliabile un centrifugato di 2 mele, 2 fette di ananas sbucciato, mezzo finocchio, 2 gambi di sedano, 2 carote. Per l´intestino: centrifugato di cocomero, limone, ciliegie. Per lo stomaco: centrifugato di finocchio e mela (o pera). Centrifugate prima il finocchio e poi aggiungete la mela o la pera. Per il sangue: centrifugato di rapa e mela (o pera): estraete mezzo bicchiere di succo di rapa rossa e aggiungete mezzo bicchiere di succo di mela o pera.

  • Ingredienti: 
  • 30gr di frutti di bosco;
  • 1 limone;
  • 10 fragole
    Preparazione:
    Centrifugare tutta la frutta e versare in un bicchiere con ghiaccio

 

image_pdfScarica articolo (pdf)image_printStampa articolo
Quanto ti piace?

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com