UN girone completamente nuovo rispetto al passato per la San Pio X. La squadra civitavecchiese che partecipa al campionato di Seconda categoria è stata inserita nel girone B, un vero e proprio mix tra squadre della provincia di Viterbo e di Roma. Insieme ai rossoblu di Mario Castagnola: Atletico Capranica, Atletico Ladispoli, Barbarano Romano, Canale Monterano, Casal Lumbroso, Dm 84 Cerveteri, Fortitudo Nepi, Manziana, Oriolo calcio, Palidoro, Real Caprarola, Santa Maria Assunta, Tuscia Foglianese, Virtus Cimini e Vis Bracciano. Un girone inedito per i ragazzi di via dell’Immacolata con tante squadre da conoscere che, fino allo scorso anno, facevano parte abitualmente del girone viterbese. Due derby con Atletico Ladispoli e Dm 84 Cerveteri e la curiosità del match contro il Canale Monterano allenato dal tecnico civitavecchiese Cristian Legittimo. Parlando della squadra, in estate la dirigenza civitavecchiese ha rinforzato il gruppo grazie agli arrivi dell’esterno Scalamandrè dalla Csl e sempre dalla Csl dell’attaccante Lucaci. Importanti i ritorni dell’attaccante Quaciari e Sorressa e vestiranno la maglia rossoblu anche Fracassa, centrocampista ex Latera e del difensore Scognamiglio. “Abbiamo rinforzato l’ossatura storica – esordisce il tecnico della San Pio X Mario Castagnola – in modo da avere dei cambi diverse opzioni tattiche. Il girone è sicuramente impegnativo e tutto da scoprire, considerando che diverse squadre saranno per noi una novità. In fin dei conti può essere anche uno stimolo in più per fare bene, sicuramente sarà una stagione impegnativa in cui dovremo lottare dall’inizio alla fine. Obiettivo? Fare bene, magari strizzando l’occhio alla zona alta della classifica”. L’esordio ufficiale nella stagione 2013/2014 avverrà domenica 15 settembre con la gara di andata del primo turno di Coppa Lazio, con i civitavecchiesi che saranno attesi in quel di Onano, con il ritorno fissato sette giorni dopo al Riccucci. Il via al campionato, invece il prossimo 29 settembre con la sfida casalinga contro la Vis Bracciano.