Il derby va al Tolfa, che come un ciclone anomalo sceso dai monti, davanti ai più di 500 spettatori presenti al comunale di Civitavecchia, spazza via la Compagnia Portuale e le sue certezze. Un Tolfa di lusso, duro e grintoso quando serve, spumeggiante e bello da vedere in altre occasioni, con il suo giovane centravanti, Compagnucci, cresciuto a suon di goal nella cantera biancorossa, che dopo la grande prova di domenica contro il Morandi porta la devastazione pure nell’esperta difesa civitavecchiese. Con la forza dell’umiltà che lo ha sempre contraddistinto, per lui giocare con l’uno o l’altro partner non fa differenza. Domenica scorsa con Pastorelli, assente dell’ultima ora per un risentimento muscolare, avevano scardinato la difesa dei lidensi, oggi insieme a Roberto Braccini (grande prova), ha dato dimostrazione delle sue grandi qualità, probabilmente superiori a tanti attaccanti di grido. I biancorossi vincono con merito, facendo meglio sia come squadra che individualmente, ma la CPC pur perdendo sul campo, vince in sportività, con tutti i suoi tifosi, i giocatori ed il neo Presidente Sergio Presutti che si complimentano con gli avversari. Per i rossi di Civitavecchia ci sarà tempo per organizzarsi, la squadra ha comunque grosse potenzialità. Che dire invece della giovane troupe collinare? Ogni aggettivo sembrerebbe oggi superfluo, perché nonostante la Dirigenza aveva lavorato ottimamente sul mercato, andando a prendere gli elementi giusti per integrare una rosa che aveva già validi elementi, nessuno si sarebbe aspettato un inizio così frizzante. Il Tolfa è primo, mai successo in 18 campionati di Promozione. Chiaramente ora bisogna smorzare i facili entusiasmi, perché la squadra ha come obiettivo principale la salvezza e il divertimento dei suoi componenti e dei tifosi, ma passare sul campo della favorita, priva di 5 giocatori del calibro di Cascianelli, Pastorelli, Santecchi, Varchetta e Marani, ragazzi che giocherebbero titolari in quasi tutte le squadre di Eccellenza, fa pensare, molto. La vittoria è ancor più meritata, se si pensa che al 30’ p.t. Compagnucci, a tu per tu con il portiere, veniva travolto da Campari con un intervento da rigore ed espulsione, ma il Direttore di gara sorvolava fra lo sgomento generale. Mister Stampigioni precettava Tasselli, fermo da un mese per infortunio subito in fase di preparazione, ed il classe 94’ proveniente dall’Elite del Monterano lo ripagava alla grande, rendendosi protagonista di un affondo terminato con un gran tiro ribattuto da Nunziata , sul quale Compagnucci bruciava tutti, siglando al 38’ il vantaggio dei suoi da posizione impossibile. Dopo i primi 15’ nei quali la CPC manovrava con più sicurezza, uscivano i biancorossi, schierati con una difesa altissima composta da Marcoaldi, Montironi, Fronti e Sgamma, Martorelli e Mecucci in mezzo al campo, Marconi e Tasselli esterni a supporto di Braccini e Compagnucci. Izzi, come domenica scorsa doveva provvedere solo all’ordinaria amministrazione. Le squadre rientravano in campo ed era sempre il Tolfa a rendersi pericoloso due volte con Braccini. Al 66’ pareggio della CPC con un bellissimo goal diLouiseax che scambiava velocemente con Yamani, entrava in area e trafiggeva un incolpevole Izzi di all’angolino. Quando tutti si aspettavano il crollo dei collinari, erano questi, scesi in campo con una splendida muta bianca con striscia trasversale rossa, a riprendere le redini del gioco, ed all’ 84’ Braccini impostava per Compagnucci che in velocità si liberava di un colosso come Della Camera con una spallata, metteva al centro per l’inserimento di Mecucci, che con un raffinato lob superava Nunziata mandando in estasi i 100 e più tifosi tolfetani assiepati sulle tribune del Fattori. Sarà solo un fuoco di paglia ? Il prosieguo del torneo darà risposte a tale dubbio, ma come canta Baglioni, “LA VITA E’ ADESSO”, ed i tifosi del Tolfa si possono godere questo meritato primato, per il quale le capacità organizzative, l’impegno e la costanza dei dirigenti, giocatori e tecnici, sembrano aver influito in maniera determinante.
fonte: Asd Tolfa calcio