Nel suggestivo quadro delle Colline dell’Albegna e del Fiora, si è svolto lo scorso weekend, il terzo Memorial “Augusto Biagiotti”, organizzato dalla Polisportiva Scansano a cornice della 45^ Festa dell’Uva di Scansano e del Morellino. Il torneo, che ha visto sfidarsi fin dalla prima mattina del sabato ben 9 squadre, ha assunto caratteristiche “nazionale” (grazie alla presenza di squadre professionistiche quali Genoa, Fiorentina, Grosseto e la Pro Sesto (LegaPro) che schieravano formazioni con nati nel 2000), oltre ad altre società dilettantistiche provenienti da Milano, Potenza e Viterbo che per regolamento hanno potuto partecipare con ragazzi nati nel 1999. II DLF ha partecipato alla kermesse con i Giovanissimi Regionali 2000 di mister Supino, ottenendo un sbalorditivo 4° posto ad ex – equo con la Pro Sesto. Il regolamento del Memorial prevedeva tre gironi composti da tre squadre, dove la prima classificata partecipava al triangolare per la conquista del 1° posto, la seconda per l’assegnazione del 4°, 5° e 6° posto e la terza per l’assegnazione del 7°, 8° e 9°. Nel girone “A” i biancoverdi sono stati opposti prima i padroni di casa delle Scansano, incontro terminato sullo 0-0, con grande recriminazione per aver mancato la rete in almeno quattro limpide occasioni, quindi il Genoa, incontro deciso a favore dei liguri nei dieci minuti finali, dopo che i ragazzi di via Baccelli hanno tenuto benissimo il campo riuscendo anche a proporre un buon gioco corale. L’incontro è terminato sul 3-0 per il Genoa, il quale vinceva il girone, anche in virtù dell’ampio successo ottenuto sullo Scansano per 6-0. Il DLF accedeva così al triangolare per l’assegnazione del 4° posto, dove incontrava la Pro Sesto e il Parco 3 Fontane di Potenza. Nel triangolare finale valido per l’assegnazione del 4°, 5° e 6° posto, tutti gli incontri sono terminati in parità con i biancoverdi che impattavano per 0-0 sia nel primo incontro contro il Parco 3 Fontane sia nel secondo contro la Pro Sesto. Non erano previsti i tiri di rigore in caso di parità. Il Memorial è stato vinto dalla Fiorentina, dopo che l’organizzazione rivedendo il regolamento ha dovuto ricalcolare la differenza reti nel totale del torneo in quanto, nel triangolare finale, le tre formazioni (Fiorentina, Genoa e Grosseto) hanno terminato le proprie fatiche con i stessi punti e la stessa classifica avulsa, sia in punti sia in differenza reti. Stesso discorso è valso per l’assegnazione del 4° posto dove DLF, Pro Sesto e 3 Fontane hanno terminato a pari punti. La classifica si chiudeva con il 7° posto conquistato dalla Viterbese Castrense, l’8° dallo Scansano e il 9° ed ultimo posto per l’Accordia.
Questo sito utilizza cookie che ci aiutano a fornire i nostri servizi. Continuando la navigazione, accetti il nostro utilizzo dei cookieAccetto
Privacy & Cookies
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.