leoconRiprende l’attività dell’Asd Leocon, la società civitavecchiese legata alla Juventus School Academy al suo secondo anno di vita sportiva. Una stagione che si annuncia densa di appuntamenti con la scuola calcio che riprenderà lunedì prossimo e con un progetto che va avanti a vele spiegate, potendo contare su un gruppo di tecnici qualificati e sotto l’occhio vigile del settore tecnico della Juventus. Tra i tecnici del Leocon anche Marco Camilletti, tra l’altro direttore tecnico della società fresco reduce da una due giorni a Vinovo e nuovo “osservatore” del sodalizio bianconero a livello nazionale: una bella soddisfazione per Camilletti che è ormai entrato a pieno titolo nel mondo del settore giovanile della Juventus. Come lui anche Marco Degortes che, durante l’estate ha preso anche parte ad uno stage in Sicilia, precisamente a Sciacca e volerà alla volta della Svizzera: per lui si sono aperte le strade “internazionali” sempre della Juventus. Tornando alla società di via Bianconi, come detto grandi progetti per il presente ma anche per il futuro che sono stati illustrati dalla presidentessa Monia Poleggi, dal presidente onorario Stefano Ambrosi e dal direttore tecnico Marco Camilletti. “Ci aspetta una stagione impegnativa – ha esordito la presidentessa Monia Poleggi – ma partiamo con l’esperienza di un anno alle spalle che ci è servita per crescere e migliorare. Il nostro modus operandi è noto: qui i bambini sono al centro del progetto e intendiamo lo sport come veicolo di crescita. A livello di scuola calcio i bambini devono divertirsi e crescere insieme agli altri, anche perché come società facente parte dell’Academy Juventus siamo soggetti a tante attenzioni e controlli e soprattutto dobbiamo seguire delle precise direttive. E in fatto di programmi per bambini la Juventus non ha secondi in Italia”. Tecnici qualificati, tutti laureati in Scienze motorie ma anche tutta una serie di protocolli, stile Juventus, da seguire ogni volta che si arriva al campo di gioco. “Abbiamo un programma tecnico da seguire – ha fatto notare Marco Camilletti – scelto direttamente dai responsabili di Torino. Grande attenzione ovviamente al fattore tecnico ma non solo. Ad esempio c’è un protocollo da seguire in materia di sicurezza nell’impianto ma più in generale tutta una serie di norme che sono state studiate in funzione dei piccoli calciatori. Queste vanno seguiti e i tecnici del Leocon le applicano”. Tra i nuovi arrivi quelli di Luigi Terzini e Tonino Maruzzella “persone che hanno certi requisiti – ha proseguito Maruzzella – su questo a Torino sono molto selettivi”. Ma tra le novità che potrebbero nascere strada facendo al campo Di Ianne anche una scuola calcio per portieri, seguita direttamente da Stefano Ambrosi, portiere professionista. “Quest’anno non so se continuerò a giocare – ha puntualizzato Ambrosi – ma l’idea di una scuola calcio da seguire in prima persona è un progetto su cui sto lavorando e che sicuramente partirà”. Ambrosi poi si toglie qualche sassolino dalle scarpe. “Sul nostro conto ne sono state dette – ha continuato – di tutti i colori. Qui si paga poco di più rispetto agli altri perché offriamo un prodotto di qualità con persone preparate in tutti i settori; non improvvisazione e la qualità comunque ha un costo. Il nostro progetto è diverso dagli altri per un semplice motivo, perché stiamo cercando di fare del calcio in un modo professionale e questo ovviamente provoca invidia”. Questo l’organigramma societario dell’Asd Leocon. Presidente: Monia Poleggi. Vice presidente e responsabile impianto: Sandro Poleggi. Direttore tecnico: Marco Camilletti. Direttore generale: Nello Savino. Addetto stampa: Stefano Gualdaroni.                    

image_pdfScarica articolo (pdf)image_printStampa articolo
Quanto ti piace?

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com