Qui Civitavecchia – Con l’ausilio di una rete di Adriano Orlando la Juniores di Patrizio Tossio ha sbancato Soriano al Cimino e messo una seria ipoteca sulla permanenza in categoria. 0-1 il verdetto.
Viste le innumerevole vicissitudini negative, che hanno coinvolto direttamente e non il gruppo nerazzurro, il bilancio stagionale può dirsi positivo.
“Questa vittoria con la Nuova Sorianese ci ripaga di tanti sacrifici, la squadra ha mostrato compattezza nel momento del bisogno”. Ride e gode anche la compagine dei classe 1998 diretta da Andrea Rocchetti, i tirrenici hanno violato il campo Roma e battuto la Romulea, in rimonta, beneficiando del ritorno in pompa magna di Giordano Mojoli due reti per lui. 1-2 il finale.
“Crediamo ancora nel terzo posto – spiega Andrea Rocchetti- la mia squadra ha doti caratteriali notevoli, il progetto di crescita è in atto”.
Ottima vittoria ad Aprilia, 3-2, da parte degli Allievi B Eccellenza, pari interno dei 2000, con l’Eur Tre Fontane termina 0-0, cede al Tamagnini il gruppo dei 2001 sconfitto dal Fregene per 1-0.
Frattanto la Federazione ha inserito la Scuola Calcio del Civitavecchia Calcio come “Aspirante Qualificata”, si tratta di una tappa di avvicinamento fondamentale al progressivo miglioramento di un club in continua evoluzione.
Qui Dlf – Passo falso casalingo per gli Allievi Regionali 98 guidati da mister Colapietro, che perdono in casa per 1-0 ad opera del G. Castello. A quattro giornate dal termine, con dieci punti di vantaggio dalla quartultima posizione, anche se la matematica non ha ancora decretato l’ufficialità, la salvezza per i biancoverdi sembra ormai raggiunta.
Con una grande prova di forza la compagine dielleffina degli Allievi Regionali 99 guidati da Simone Onorati, liquida con un secco 3 a 0 (15’ e 25’ st Mundo, 38’ st Feuli) la capolista del girone A del campionato Regionale Allievi, lo S.C.D. Fiumicino. Grazie alle reti di Mundo e Feuli i dielleffini sono tornati a sorridere dopo due sconfitte consecutive.
La classifica, quando mancano solo due giornate al termine, vede i biancoverdi al quinto posto con 44 punti a solo cinque punti dalla vetta.
I giovanissimi Elite 2000, guidati da Simone Onorati, escono sconfitti dal rettangolo di gioco del R. Vianello per mano della prima della classe del girone A del campionato Giovanissimi Elite. Troppo forti i capitolini del Savio che si sono imposti per 3 a 0.
Sabato al Francesca Gianni di Roma i Giovanissimi Regionali 2001, guidati da Massimiliano Pane, espugnando il difficile campo della Lupa Roma hanno messo una seria ipoteca sulla vittoria finale.
Il risultato di 2 a 0 (21’ pt Esposito 3’ st Luciani)parla di una gara condotta fin dall’inizio con padronanza, acume tattico e sicurezza. A due gare dal termine con due punti di vantaggio sulla Viterbese è necessario un ultimo sforzo per coronate un fantastico campionato condotto per la totalità da indiscussi protagonisti.