Un week-end esaltante ha regalato al sodalizio di via Baccelli ben cinque vittorie su sei incontri disputati, è mancato, per completare l’en-plein, del sei su sei, il successo dei giovanissimi Regionali di fascia B sconfitti in casa. Come detto, è di cinque vittorie ed una sola sconfitta il bottino che le formazioni biancoverdi hanno conquistato sui vari terreni di gioco. Andiamo quindi ad analizzare i risultati partendo dalle vittorie. Seconda vittoria consecutiva per la formazione dei Giovanissimi Regionali di fascia “A” 99 guidati da mister Onorati. I ferrovieri, sul terreno amico del DLF, hanno avuto la meglio nei confronti della coriacea formazione del Fregene. La partita, giocata in modo maschio da entrambe le formazioni, è stata sbloccata da un calcio di rigore, trasformato magistralmente da Santoni. Per tutta la gara i biancoverdi hanno applicato una costante pressione che ha fruttato numerose conclusioni a rete che non hanno però trovato il guizzo determinante. Nel secondo tempo il Fregene ottiene il momentaneo pari con un gol in sospetto fuorigioco. Quando ormai l’1-1 sembrava essere il risultato finale, era Becker che con una prodezza su punizione sanciva la meritata vittoria per i biancoverdi per 2-1. In classifica i ferrovieri con 10 punti occupano la seconda posizione. Seconda vittoria anche per gli Allievi Provinciali di fascia “B” 98 guidati da mister Petrovich. Bottino pieno anche per loro, ottenuto sul difficile terreno del Casal Bernocchi di Acilia. Gara spigolosa e decisa nel secondo tempo dalla marcatura di De Caro, bravo a concludere a rete di potenza. I biancoverdi dopo due gare, con 6 punti, sono a punteggio pieno e condividono la vetta con la Viterbese-Castrense e Grifone Monteverde. Esordio con successo per gli Allievi Provinciali di Fascia A, nel girone “A” viterbese. Dopo aver riposato nella prima giornata, i biancoverdi allenati dall’esperto mister Colapietro strappano i tre punti nel corso della trasferta di Vignanello contro la formazione di casa del Vi.Va. Calcio. Grazie ad una prestazione superba e un’altrettanta reazione al vantaggio della squadra di casa i biancoverdi sono riusciti a ribaltare una gara che ingiustamente aveva assunto una piega negativa. Le reti, tutte realizzate nella prima frazione di gioco, portano la firma di Di Marco, per lui una doppietta, di Galli e di Tondodimamma. Una vittoria meritata, figlia di un’ottima prestazione votata alla ricerca continua del gol, per opera di un costante possesso palla. Seconda vittoria consecutiva anche i Giovanissimi Provinciali 2001 di mister Burtini. I biancoverdi, sul terreno amico del DLF, annichiliscono gli avversari dell’Albalonga, calando il super poker. Risultato finale 5-1, che rappresenta l’indiscussa superiorità dimostrata per tutta la gara. Le reti dei giovani biancoverdi sono state realizzate da Arilli, doppietta per lui, da De Santis, da Cagnetta e da Visciola. Gagnetta ha fallito un rigore, decretato dal direttore di gara per fallo da ultimo uomo. I biancoverdi dopo due gare sono a punteggio pieno con 6 punti. Ricordiamo che i 2001 disputano un torneo sotto età con squadre formate soprattutto da giocatori nati nel 2000. Primo successo stagionale per i Giovanissimi Provinciali 2001 di mister Pane, i giovani ferrovieri tornano, con in tasca i tre punti, dalla difficile trasferta romana sul terreno dello Sporting Tanas di Primavalle. Succede tutto nel secondo tempo, dopo che il primo era terminato sullo 0-0 con i biancoverdi sciuponi in molte occasioni per portarsi in vantaggio. La ripresa, dopo il momentaneo vantaggio del Tanas, vedeva i ferrovieri, con Mariani, calare il tris che gli permetteva di vincere l’incontro. Risultato finale 1-3. I biancoverdi dopo due gare sono in seconda posizione con 4 punti. Ricordiamo che anche i 2001 di mister Pane, disputano un torneo sotto età con squadre formate soprattutto da giocatori nati nel 2000. Cadono invece in casa, con il risultato all’inglese 0-2, i Giovanissimi Regionali di mister Supino nell’incontro che li vedeva opposti al Palocco. Inizio gare di marca biancoverde che come ormai solito mantiene il dominio territoriale, senza però riuscire a rendere concreta nessuna delle numerose occasioni da rete prodotte. Manca per il DLF, un rigore per atterramento di Cedeno lanciato in porta e una miriade di falli non sanzionati dal direttore di gara. La sconfitta non cambia sostanzialmente la classifica mantenendo i biancoverdi in ottava posizione.

image_pdfScarica articolo (pdf)image_printStampa articolo
Quanto ti piace?

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com