DOMENICA di campionato anche per Ladispoli e Cerveteri. Debutto casalingo per il Ladispoli di Graniero che, dopo la battuta d’arresto subita in quel di Villanova, cerca il riscatto affrontano al “Martini – Marescotti” la Caninese (domani ore 11). Un match da vincere assolutamente per togliere lo zero in classifica e iniziare la scalata. Di fronte la Caninese reduce dalla pesante sconfitta contro la Viterbese-Castrense. Impegno in trasferta, invece per il Cerveteri di mister Antolovic di scena, domattina alle 11 sul campo del Real Monterosi. I verdeazzurri, dopo il pareggio casalingo, cercano il primo squillo di stagione contro una squadra che sembra ampiamente alla portata degli etruschi, vogliosi di recirare un ruolo da protagonista in campionato. Passando alla Coppa Italia, sarà’ derby in coppa Italia tra Ladispoli e Cerveteri. Mercoledì 2 ottobre, al Marescotti, la gara di andata Due settimane dopo al Galli si deciderà chi passerà il turno . Si comincia a fare sul serio e mai si sarebbbe pensato che le due squadre si incontrassero anche in coppa. Un motivo in più per vedere spettacolo, tifosi e una bella partita che ha infiammato negli anni passati le due città. Il derby da queste parti assume dei contorni campanilistici enormi, visto che sessanti anni fa le due città erano unite. A questa gara che si giocherà con molta probabilità alle 15.00 ci si arriva con entusiamo contaginate da entrambe le parti. L’ultimo derby in coppa risale alla stagione 1990- 91 in serie D, a seguire se ne sono giocati 4 in campionato, in Promozione, a partire dalla stagione 2009. Non è da esclduere che la gara al Marescotti possa giocarsi in notturna per agevolare i tifosi, visto che si svolgerò in un giorno lavorativo. L’idea è stata accolta dal ds del Ladispoli Paolo Nista. ” Sarebbe un bel colpo d’occhio per le due tifoserie. Certo il pomeriggio vorrebbe dire perdere una grande fetta di pubblico. Vedremo cosa si potrà fare”