Il segretario della Cgil Nord Cesare Caiazza interviene sulla possibile crisi a Palazzo del Pincio. “Senza entrare nel merito di vicende che interessano la sfera della politica e le competenze dei partiti, esprimo forti preoccupazioni per le fibrillazioni che stanno scuotendo la maggioranza dell’amministrazione comunale di Civitavecchia che – stando a quanto riportato dagli organi di informazione locale – potrebbero trascinare perfino verso una crisi dagli esiti imprevedibili. L’instabilità politica, per il Sindacato, non è mai una buona cosa perché sottrae certezza di interlocuzione e non aiuta a trovare risposte e soluzioni ai problemi. Non lo è, soprattutto, nello specifico di Civitavecchia, in una fase come quella attuale particolarmente delicata e densa di incognite. Domani si svolgerà un’importante riunione in Regione Lazio, sui temi legati al futuro delle municipalizzate di Civitavecchia, nella quale dovranno essere definiti percorsi e assunti impegni per la salvaguardia di 400 posti di lavoro, per il rilancio e la riqualificazione dei servizi pubblici locali. Un’occasione quella del Tavolo interassessorile da non perdere anche al fine di coinvolgere la Regione intorno ai problemi e ai possibili progetti, generali e complessivi, che interessano un vasto territorio nel quale Civitavecchia (a partire dal Tavolo per il lavoro e lo sviluppo) ha assunto il ruolo di comune capofila. La drammatica crisi occupazionale e le tantissime vertenze aperte, unitamente a quanto può realisticamente essere fatto per il rilancio e lo sviluppo economico del territorio, impongono “certezza ed autorevolezza di governo delle istituzioni”. Per queste ragioni, senza intromettermi minimente ed esentandomi da qualsiasi valutazione di merito sulle fibrillazioni che stanno dividendo la maggioranza, mi limito ad auspicare una rapida “ricomposizione” attraverso il superamento di tutte le incomprensioni. Tutto questo pur apprezzando la “responsabilità e maturità” dimostrata dall’intera amministrazione comunale che ieri, malgrado le divisioni in atto, in una specifica riunione presieduta dal Sindaco e dall’assessore al lavoro, Sergio Serpente, ha presentato alle OO.SS. una bozza di documento, contenente richieste e proposte da presentare domani in Regione, sul quale – entro la giornata odierna – insieme a tutte le altre sigle sindacali proveremo, anche attraverso proposte di modifica e integrazione, ad esprimere condivisione e sostegno. Per completezza di cronaca, nella riunione di ieri, insieme a tutte le altre OO.SS., abbiamo chiesto al Sindaco di intervenire per ripristinare nelle municipalizzate (soprattutto per quanto attiene Città Pulita) il rispetto delle norme contrattuali e di legge che impongono per quanto attiene la gestione del personale e l’organizzazione dei servizi un preventivo confronto con i Sindacati”.