Con il patrocinio del Comune di Bracciano domani 16 Maggio 2015 a Bracciano, presso la sala conferenze dell’Archivio Storico alle 9.30, l’associazione L’Agone nuovo, organizza un dibattito pubblico su “Radon nelle abitazioni – Problemi, Criticità, Sicurezza”.

“Il radon – spiegano gli organizzatori – è un gas naturale radioattivo prodotto dal suolo, che può essere presente nelle abitazioni. La sua nocività è nota da tempo ed è già tenuta sotto controllo negli ambienti di lavoro. Gli studi degli ultimi anni hanno mostrato che il rischio che ne può conseguire quando le concentrazioni negli ambienti chiusi sono elevate, può essere paragonabile al fumo di sigaretta, anche se inferiore. Da un’estesa campagna di misure risulta che una frazione non irrilevante delle abitazioni nella zona dell’Alto Lazio e dei Castelli Romani ha livelli di radon superiori a quelli indicati dalla norma europea, che diventerà legge nel 2018. L’attuale legge nazionale e una legge regionale del Lazio già prevedono interventi sugli edifici e l’indicazione di modalità di costruzione, ma per ora le azioni sono ferme alle misurazioni, tranne che nei casi di alcuni edifici pubblici. L’incontro vuole dare informazioni sul radon e sugli altri elementi radioattivi naturali che interessano la vita dell’uomo, usando un linguaggio divulgativo e di mantenere l’attenzione sul problema”.               

image_pdfScarica articolo (pdf)image_printStampa articolo
Quanto ti piace?

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com