Riceviamo e pubblichiamo dal Movimento 5 Stelle di Civitavecchia.

“Apprendiamo dai giornali che attivisti del M5S, sono stati denunciati al comando dei Carabinieri di Montalto per “diffamazione aggravata” e “violazione di domicilio”, a seguito del sopralluogo eseguito qualche giorno fa all’invaso di Montanciano; ai dipendenti di HCS, che si “sarebbero prestati al gioco”, è arrivata una lettera di contestazione. In tutta sincerità, ci chiediamo come si possa accusare il Movimento Cinque Stelle di Civitavecchia di aver fatto una falsa ricostruzione dello stato dell’invaso di Montanciano quando a parlare sono le immagini. Partiamo da un dato di fatto, sia l’assessore Mecozzi che il sindaco Tidei ci hanno assicurato che i lavori per lo svuotamento dai fanghi dell’invaso di Montanciano sarebbero stati effettuati questa estate. Siamo nel mese di settembre e di questi lavori non se ne vede traccia, e di solito la natura, questa sì che è inesorabile, inizierà con le piogge autunnali che rendono molto complicato se non impossibile lo svuotamento del bacino.

Quindi l’amministrazione, con un comportamento che non esitiamo a definire indecoroso, invece di adoperarsi per risolvere il problema, tenta di fermare la giusta azione di controllo che i cittadini svolgono nei confronti dei propri amministratori.

Davanti ad un documento video che illustra lo stato del bacino ci saremmo aspettati un atteggiamento responsabile da parte dell’amministrazione, la quale avrebbe dovuto ammettere delle difficoltà, invece ci troviamo di fronte ad una gara di arrampicata sportiva sugli specchi e ad un’azione intimidatoria e indegna di un’amministrazione che si vanta di essere trasparente e pronta al dialogo.

Azione che non si limita agli attivisti M5S, ma si rivolge ai dipendenti di HCS che, ricordiamolo, sono cittadini civitavecchiesi anche loro.

Ovviamente queste reazioni ci danno il metro della bontà delle nostre azioni che sicuramente non si arresteranno di fronte ad atti intimidatori di questa portata, ma saranno bensì il nostro cavallo di battaglia presso tutte le sedi competenti.

Ci sentiamo anche di esprimere la nostra vicinanza e il nostro supporto fattivo ai dipendenti di HCS che saranno coinvolti in questa triste vicenda e sottolineamo come la risposta dell?amministrazione nei nostri confronti dimostra, per chi non lo avesse ancora capito, che dalle parti del Pincio non si è assolutamente abituati a ricevere critiche precise, costruttive e basate sulla realtà. In assenza di una forza di opposizione che faccia il suo dovere, (il caso Pierfederici si commenta da solo) il Movimento 5 Stelle, pur se dal di fuori del Consiglio comunale, si impegna a vigilare affinchè la città ed i diritti dei suoi abitanti vengano rispettati”.

image_pdfScarica articolo (pdf)image_printStampa articolo
Quanto ti piace?

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com