Mafia Capitale, dalla Regione ai Municipi così Vincenzi pilotava i fondi (Fonte: Il Messaggero)
Buzzi: “Civitavecchia ce la facciamo insieme” (Fonte: Civonline)
Mafia Capitale, le assunzioni erano richieste da Luca Gramazio e Giovanni Quarzo (Fonte: Il Fatto Quotidiano) Fare la rassegna stampa durante questi giorni è inquietante: l’inchiesta Mafia Capitale si allarga a macchia d’olio e da quanto si apprende oggi da Civonline, era arrivata anche al nostro territorio. Come esponente del Movimento 5 Stelle non posso che sottolineare con orgoglio il fatto che il nostro Movimento non viene sfiorato neanche di striscio da tanta corruzione e malaffare. L’unica volta che si parla di un nostro esponente, il sindaco di Pomezia Fabio Fucci, i protagonisti di Mafia Capitale si lamentano del suo essere incorruttibile. La nostra missione a Civitavecchia è davvero difficile: quella di risanare un territorio devastato negli anni dalla malapolitica, in un momento economico drammatico per l’Italia intera e con un’infinità di questioni aperte e sospese in contenziosi aperti e burocrazia calpestata. Nell’arco dei 5 anni siamo convinti che ce la faremo, all’insegna soprattutto dell’onestà. Nel frattempo continuiamo ad osservare con estrema attenzione gli sviluppi di Mafia Capitale e le indagini della Procura. Il nostro Comune è a completa disposizione di coloro che lavorano per il rispetto della legge e ci auguriamo che il malaffare subisca un duro colpo da questa così clamorosa inchiesta”.