Un altro concorso che inizia a far discutere. Il giorno 19 marzo è infatti scaduto il termine per la presentazione delle domande per la selezione ad un posto, con contratto di lavoro a termine, per l’assunzione di un impiegato ufficio archivio e protocollo all’Autorità portuale.
Una bella notizia, verrebbe da dire in un momento in cui i posti di lavoro in città scarseggiano e la disoccupazione rimane uno dei mali incurabili del territorio. Tutto vero se non fosse che questo concorso arriva dopo la relazione del Mef tutt’altro che lusinghiera proprio sulle assunzioni a Molo Vespucci. E in attesa di conoscere l’esito del megaconcorsone di 20 unità, con diverse forze politiche pronte all’attacco su presunti nomi illustri pronti ad“entrare” miracolosamente negli uffici dell’ente, eccone un altro che è pronto a far divampare le solite polemiche sulla necessità o meno di un’altra assunzione. Soprattutto in considerazione del personale presente già negli uffici di Molo Vespucci sicuramente non inferiore alla pianta organica. Insomma ci sarà tempo per polemizzare anche in relazione alla prova prevista dal bando.
L’augurio è che il fortunato o la fortunata che riuscirà a lavorare per almeno cinque mesi all’Autorità portuale non sia qualche miracolato/a. Ai posteri l’ardua sentenza.

image_pdfScarica articolo (pdf)image_printStampa articolo
Quanto ti piace?

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com