Tirreno Atletica ancora una volta ai vertici regionali, in quest’occasione per mano di Gabriel Malandra che al pentathlon cat. Cadetti svoltosi a Roma, si laurea vicecampione regionale classificandosi subito dietro l’imprendibile atleta della Ca.Ri.Ri., Irrera. Nella consueta successione di ostacoli, salti, lanci e corsa, Malandra mette a segno ennesimi personali: nei 100m hs in 15”20 e vince la batteria, giavellotto a 40,53m, salto in alto 1,53m, salto in lungo 5,05m e un 1000m finale incredibile per determinazione e agonismo con una tattica di gara aggressiva: dopo un avvio piuttosto veloce cerca di rimanere in scia ai battistrada cedendo qualche metro e nello sprint finale grande recupero che lo porta a concludere secondo, a soli 8 centesimi dal vincitore. Parole di pregio da parte del coach Ubaldi ”Gabriel è un ragazzo appassionato, deciso, che ha bene in mente gli obiettivi che vuole raggiungere. Le prove multiple costituiscono una sinergia anche tra allenatori e la collaborazione con Gransinigh per i lanci e Flaccavento per i salti è stata fondamentale nell’ottenimento di questo traguardo. La stagione si va concludendo positivamente e in quest’anno la sua crescita atletica è stata molto importante, basti pensare ai miglioramenti ottenuti nelle singole prove, nei 1000m ha abbassato il suo personale di 11 secondi da 3’09”35 a 2’58”57, nei 100 hs è passato da 17”05 a 15”20, nel giavellotto da 31m a 40,53, nell’alto e nel lungo rispettivamente da 1,40m a 1,53m e da 4,70m a 5,10m, prestazioni ottenute tutte nella stessa giornata in quattro ore di gare svolte a seguire, l’una dopo l’altra, tutti particolari che la dicono lunga sulle capacità agonistiche del ragazzo che, sono sicuro, otterrà ottimi risultati anche il prossimo anno al passaggio di categoria.” Nella stessa giornata l’inserimento degli 800m per le categorie assolute ha visto la buona prova di Glenda Fiorentini, all’esordio stagionale sulla distanza che va a concludere con il crono di 2’21”79. Doppio giro anche per Federico Ubaldi che in 1’56”26 lima ancora il primato stagionale aggiudicandosi la gara con la solita, perentoria, progressione finale, 8^ posto per Federico Orlando che chiude in un regolare 2’00”47, a seguire Valerio Stefanini, categoria allievi, ragazzo che in gara riesce ad andare oltre il proprio limite, un approccio agonistico propositivo che gli ha regalato una stagione agonistica in forte crescita; una condotta di gara precisa ed in linea con i passaggi stabiliti dal coach Ubaldi gli fruttano il tempo di 2’16”13; altro atleta biancoceleste sulla stessa distanza, Marcello Befani, classe 1970, che chiude in 2’17”29.

image_pdfScarica articolo (pdf)image_printStampa articolo
Quanto ti piace?

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com