Il Cda dell’Ater ha ratificato in data odierna i pareri del Comitato Tecnico che consentiranno l’avvio dei lavori di manutenzione straordinaria per il rifacimento integrale delle facciate di quattro edifici di proprietà dell’Azienda siti in via Navone, quartiere San Liborio. Si tratta precisamente degli edifici collocati ai civici 9/17, 6/8, 10/14 e 16/22. “L’atto varato oggi dal Cda – spiega il Presidente Gino Vinaccia – prende le mosse dall’esigenza improcrastinabile, accertata attraverso una relazione tecnica predisposta dai nostri uffici in data 31/01/2013, di provvedere all’esecuzione di interventi di risanamento conservativo delle facciate degli edifici di via Navone che, dietro numerose segnalazioni degli stessi inquilini, abbiamo constatato versare in condizioni fatiscenti, con notevoli disagi per gli stessi inquilini, a causa di continue infiltrazioni di acqua meteorica all’interno degli alloggi. A tale relazione – prosegue Vinaccia – ha fatto seguito in data 5 febbraio 2013 l’approvazione della delibera da parte del Cda con cui lo stesso, prendendo atto della relazione predisposta dal dirigente tecnico, dava il via libera allo stanziamento di 815 mila euro da destinare all’esecuzione dei lavori di rifacimento delle facciate e nominava l’ing. Andrea Mereu Responsabile Unico del Procedimento, incaricandolo altresì di formare un gruppo di lavoro interno per la predisposizione dei conseguenti progetti”. Sulla base di tale delibera il dirigente provvedeva, con determina n. 22 del 9 aprile 2013, alla nomina del gruppo di progettazione, composto da sette membri, il quale gruppo elaborava i relativi progetti di rifacimento delle facciate dei quattro edifici. Gli interventi di manutenzione straordinaria, ai sensi dell’art.9 della legge regionale 30/2002, venivano dunque sottoposti al parere obbligatorio del Comitato Tecnico che lo esprimeva 30 maggio 2013, approvando i progetti esecutivi. “L’ultimo passaggio – conclude il Presidente dell’Ater Vinaccia – consisterà nell’avviamento della relativa procedura d’appalto per l’esecuzione dei lavori, pratica su cui gli uffici stanno già lavorando. L’obiettivo nonchè l’impegno è di ultimare gli interventi entro la fine di questo anno”.

image_pdfScarica articolo (pdf)image_printStampa articolo
Quanto ti piace?

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com