“Il Prefetto di Roma Gabrielli ha dato l’assenso al trasferimento di 100 immigrati richiedenti asilo politico nella ex scuola Socrate di Casale San Nicola. La notizia ha creato forte sconforto tra gli abitanti del luogo suddetto, che già si sono mobilitati inviando lettere alle istituzioni affinché si possano prendere dei provvedimenti differenti rispetto a quelli stabiliti, che di fatto penalizzano gli abitanti del posto, preoccupati per eventuali problematiche di natura ambientale, sanitaria e sociale. Ci chiediamo quali siano stati i criteri di scelta che hanno determinato l’assenso da parte del Prefetto Gabrielli al trasferimento dei 100 immigrati. Ci chiediamo se la struttura sia adatta ad ospitare un numero così elevato di persone, considerando che la fossa biologica della ex scuola Socrate, originariamente era stata pensata per 25 utenti massimo, a causa della impossibilità di ampliamento per l’assetto del terreno in salita e per problemi di dispersione. Ci chiediamo, inoltre, quali siano le condizione igieniche del sito e se esistano possibilità di diffusione di eventuali patologie infettive. Auspichiamo un intervento immediato della politica capitolina su questo argomento delicato che seppur pubblicizzato è passato indifferente alle fonti istituzionali. Andrebbe rivisto tutto il sistema dell’accoglienza poiché non c’è pianificazione e si opera solo sull’emergenza, ed il fine ultimo sembra proprio quello di non far capire nulla ai cittadini, tanto che i trasferimenti notturni lo dimostrano”. Lo dichiara in una note l’Avvocato Antonio Petrongolo legale di AssoTutela. 
image_pdfScarica articolo (pdf)image_printStampa articolo
Quanto ti piace?

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com