Sono iniziate stamane, presso la sala convegni della Fondazione Cariciv a Civitavecchia, le giornate formative destinate ai medici di medicina generale e pediatri di libera scelta sull’appropriatezza prescrittiva, gentilmente supportate dalla ELI LILLY Italia nel quadro della pluriennale collaborazione formativa con la ASL ROMA F, che proseguiranno poi il 20 giugno, il 26 settembre ed il 24 ottobre negli altri Distretti aziendali.

All’introduzione del Direttore del Dipartimento Farmaceutico, dott. D’Avenia, è seguito il saluto del Commissario Straordinario dott. Quintavalle, che ha ribadito l’impegno programmatico dell’azienda sanitaria ad una più efficace gestione delle risorse disponibili, specialmente nell’attualità dei vincoli di bilancio imposti dalla spending revue.

“Anche nella necessità di dover fare quotidianamente i conti con le ristrettezza economiche, – ha detto il dott. Quintavalle – la competenza principale di ogni medico è saper curare e prima ancora di dover curare chi ha bisogno: la formazione e l’aggiornamento in questo possono darci una mano per far si che il rispetto di una salutare economia non vada a danno della efficacia terapeutica.”

“La partnership – ha commentato il responsabile della società farmaceutica dott. Giancarlo Ceci – può essere anche intesa, (e giornate come questa lo testimoniano) come formazione, mettendo a disposizione dell’Operatore  Sanitario le competenze che la ELI LILLY ha al proprio interno (Medical, Ricerca & sviluppo) Siamo convinti insomma che la partnership tra pubblico e privato sia necessaria per rendere sempre più sostenibile il nostro SSN. Questo, mantenendo fermo il concetto di eticità e trasparenza delle informazioni trasmesse e con l”unico obiettivo di migliorare il diritto alla cura dei pazienti.”

Gli eventi formativi , incentrati sugli aspetti prioritari della Farmacoeconomia e Health Outcomes Research saranno incentrati su quattro temi molto attuali: Osteoprorosi, disturbi depressivi maggiori, diabete con occhio attento sui Principi di Base della Valutazione Economica in Sanità.

image_pdfScarica articolo (pdf)image_printStampa articolo
Quanto ti piace?

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com