SSC. La necropoli della Bandita Grande
(Rubrica a cura di Glauco Stracci – SSC) Situata nel Comune di Allumiere, la necropoli della Bandita Grande (il nome deriva dalla località) appartiene a un insieme di gruppi sepolcrali…
(Rubrica a cura di Glauco Stracci – SSC) Situata nel Comune di Allumiere, la necropoli della Bandita Grande (il nome deriva dalla località) appartiene a un insieme di gruppi sepolcrali…
“Per dovere di cronaca ritengo necessario rispondere al PD” dichiara l’assessore Enzo D’Antò. “Davvero non so se sia utile rispondere, visto che le accuse reiterate non tengono in considerazione alcuna…
Adè ‘na vera e propria malattia: Vonno fà tutti er primo cittadino. “Io no? Perché? So forse più cretino? Ciò un bel soriso, ciò la simpatia. Quarcuno po’ pensà…
“Abbiamo ricevuto a cena sei persone anziché dieci come gli altri anni ed abbiamo risparmiato”, ci dice in pratica l’Assessore: “Grazie, Arcavolo!'”, replicherebbe quel personaggio di Achille Campanile che voleva…
“E’ una iniziativa importante, che avvicina sempre di più i servizi offerti dalla nostra associazione a quelli dei CRAL delle grandi banche e aziende private, nonostante loro godano, a differenza…
E’ risultata vincente la collaborazione tra l’associazione culturale “BOOK FACES” e l’amministrazione comunale di Tolfa per il nuovo evento letterario. La XIII edizione di Tolfarte si è conclusa e con…
Quarcuno se lamenta e cià raggione: Un tempo er cittadino se vantava Perché la gente qui se rispettava E dimostrava granne educazzione. E’ puro vero che se litigava, Ma quanno…
“Frammenti” tornerà mercoledì 13 settembre a Porta Livorno all’interno del porto storico di Civitavecchia e sarà uno straordinario viaggio nel mondo del bello, dell’Alta Moda e dell’alto artigianato “Made in…
Venerdì scorso sulla terrazza dell’Antica Rocca del porto di Civitavecchia, alla presenza di diplomatici (Spagna e Marocco), rappresentanti istituzionali ( parlamentari del territorio, sindaco di Civitavecchia, componenti del Comitato di…
Prove generali attorno all’antico Molo del Lazzaretto. “Il rosa e l’azzurro. E poi il verde, il bianco ed il rosso. Non ha lesinato in colori l’illuminazione scenografica dei Monumenti del…
Nella Giunta di oggi l’amministrazione comunale ha accettato la ricezione di tre opere d’arte. Un’opera è dedicata al cosidetto Natale di Civitavecchia e all’imperatore Traiano, ideata dall’artista Luisella Toti in…
Il prossimo 19 settembre 2017, a partire dalle ore 8.30, sarà possibile sostenere il test d’accesso per l’immatricolazione al corso di laurea in Economia aziendale dell’Università degli studi della Tuscia,…
Dopo l’ultima tappa a Napoli, lo scrittore di Civitavecchia torna nel nostro comprensorio, per poi spostarsi in abruzzo e nelle marche. Venerdì 4 Agosto dalle 22,00, lo scrittore sarà presente…
Il Comune di Tolfa e l’associazione culturale “BOOK FACES” collaboreranno insieme per “Tolfarte Books” dal 4 al 6 agosto. Questo fine settimana a Tolfa si terrà la XIII edizione di…
A noi de Citavecchia la pazienza Ce viene da lo stato Pontificio, Se semo rassegnati ar sacrificio Come ce fosse stata ‘na sentenza. Quanno penso ar peccato origginale, Lo…
Mo ch’è venuto sto callo infernale, Pe restà dritto me ce vo er bastone, Nun me sorte er respiro dar pormone Me piace solo sta sopra ar guanciale. Come…
“Avvicinati molti giovani ed organizzato nuove attività. Orgoglioso del progetto ‘L’arte nel Cuore'”. “In questi giorni mi sto dedicando insieme ai responsabili di ATCL alla pianificazione della prossima stagione teatrale.…
Si rinnova per il diciottesimo anno l’appuntamento con “Frammenti”, l’evento la cui direzione artistica è curata da Franco Ciambella, si terrà come sempre presso la settecentesca Porta Livorno nel porto storico…
L’assessore alla cultura ha scritto di essere lusingato dalle attenzioni di Pasquino e siccome Pasquino, come si sa, è un buono, vuole lusingarlo ancora con questi versi. C’è venuto? E’…
Doppo avé conosciuto er cartellone Ho detto senza arcuna esitazzione In preda a la più granne eccitazione Che nun me perderò quest’occasione, Resto in città, nun so’ mica minchione. Ciavremo…
Venerdì 7 luglio, presso l’aula Magna della nuova sede in Piazza Verdi, si sono brillantemente laureati in Economia aziendale i seguenti neo-dottori, discutendo le tesi a fianco di ciascuno di…
Da Venerdì 14 Luglio a Domenica 16 Luglio 2017,l’ Aula comunale Renato Pucci ospiterà la mostra di pittura “Ieri – Oggi – Domani”. Dalle ore 10.00 alle 18.00 sarà possibile ammirare…
Arrivata la nuova pubblicazione “Il Culto Micaelico a Civitavecchia” a firma della nostra collega Giornalista, Dott.ssa Sara Fresi edito dall’Associazione Culturale “la Civetta di Civitavecchia.” Un agile libretto al cui…
Nella seduta di ieri, è stato approvato in Giunta un protocollo d’intesa tra Comune e Università di Roma Sapienza finalizzato ad attività di ricerca e scavo presso l’area archeologica denominata…
Lo devo dì: è proprio sfortunato, Gni cosa che fa’ je s’arivorta, È capace de trasformà ‘na torta In un piatto che pare masticato. Quello che tocca lui è…
Il prossimo 17 luglio 2017, a partire dalle ore 10.00 e fino alle ore 15.00, sarà possibile sostenere il test d’accesso per l’immatricolazione al corso di laurea in Economia aziendale…
E’ arrivata l’estate e la Società Storica presenta il suo bollettino giunto al prestigioso traguardo del ventiquattresimo numero e dodicesimo anno di uscita. Suggestivo il luogo di presentazione: le Terme…
Anche il Gal Tuscia Romana aderisce alla Campagna della Civetta. <<Recuperiamo il nostro passato per proiettarci verso il nostro futuro>>. Questa, in sintesi, la linea guida della valorizzazione del territorio…
(Rubrica a cura di Glauco Stracci – SSC) Il Sasso della Strega, nel comune di Tolfa, origina il suo nome da quella tipica superstizione del XVII secolo italiano, secondo cui…
Si è concluso ieri, giovedì 29 giugno, l’ anno sociale 2016/2017 del Rotaract Club Civitavecchia, associazione promossa dal Rotary International, diffusa in tutto il mondo. Presso il “Sunbay Park Hotel” ha…