amatorisanta

Il Calcio Amatori Santa Marinella, alla prima partecipazione al campionato regionale C.S.I. viterbese vince alla grande il girone B e si qualifica (insieme all’ Asa Allumiere vincitrice del girone A) alle fasi regionali che si disputeranno a Cascia (PG) nel prossimo mese di giugno.

Con 18 vittorie, 8 pareggi, 2 sconfitte, 54 goal fatti e 19 subiti i ragazzi del Coach Enrico Dolente hanno dominato il campionato, e preso la testa della classifica dalla seconda giornata, non l’hanno più mollata fino alla fine. Domenica 19 maggio, nell’ultima gara giocata a Viterbo, i rivieraschi hanno battuto per 1 a 0 la formazione del San Faustino con un goal del Capocannoniere ( 18° gol ) Marco Presutti su punizione dal limite del”area al 26° del primo tempo. L’Amatori ha avuto anche altre occasioni per arrotondare il punteggio; 42° traversa piena di Robero Baffioni, 57° parata del portiere locale su tiro scoccato da Dario Fantozzi, 59° Presutti sfiora il palo alla sinistra del portiere, Giuliano Gravanago accarezza la parte superiore della traversa al 65°, giornata di pieno relax per Max Torselletti grazie anche ad un’attenta e concentrata retroguardia,  poi la festa con gavettoni e brindisi di spumante insieme hai numerosi tifosi giunti da Santa Marinella. Evidente la soddisfazione del presidente Raniero Gasparri “Se a settembre passato ci avessero detto di firmare per un terzo/quarto posto, non avremmo esitato un secondo par accettare la proposta. Siamo partiti al buio, senza conoscere il campionato C.S.I., senza sapere la forza dei futuri avversari  e soprattutto senza conoscere la nostra forza avendo assemblato una squadra di ragazzi che da anni giocavano solo a calcetto e che è altra cosa rispetto al calcio a 11. Evidentemente Luigi Zanon, Emanuele Lavalle e Claudio Gasparri, coloro che hanno voluto ricostruire la squadra sulle ceneri del vecchio Calcio Amatori, hanno saputo scegliere sia i giocatori che lo staff tecnico. Brontolone, ma sempre il primo ad arrivare e l’ultimo a lasciare il campo il tecnico Enrico Dolente, più che preziosi i suoi due collaboratori Simone Passarelli (spesso oltre che giocatore anche secondo portiere) e Antonio Cammilletti (segnalinee, giocatore, preparatore portieri), questi tre spesso la notte hanno dormito poco perchè il giorno dopo c’era la partita. Voglio ringraziare di cuore tutti coloro che hanno partecipato a questo magnifico e indimenticabile campionato, soprattutto i ragazzi che hanno giocato meno degli altri, partecipando sempre agli allenamenti  senza mai fare un filo di polemica”.

image_pdfScarica articolo (pdf)image_printStampa articolo
Quanto ti piace?

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com