Pochi giorni dopo la grande mobilitazione di Piazza San Pietro a sostegno dell’appello di Papa Francesco a per la pace e contro tutti i conflitti armati nel mondo, il movimento Uniti per Unire con le sue associazioni e comunità, aderisce con impegno a nuove iniziative per il dialogo interculturale, interreligioso e per la cooperazione internazionale. Domenica prossima Federica Battafarano, portavoce del movimento, si unirà alla Delegazione internazionale in missione a Gerusalemme e in Terra Santa. “L’appello di Francesco – ha dichiarato Foad Aodi, Fondatore del movimento Uniti per Unire – è per noi un segnale, una speranza, una svolta costruttiva per vedere presto una nuova luce dopo la notte buia senza un alba a causa di numerosi conflitti nel mondo. La guerra è sempre una sconfitta per l’umanità” sono parole che facciamo nostre .” “Con questa missione ufficializziamo e rendiamo immediatamente operativa l’Alleanza Sanitaria che ha appena preso vita e che unisce sotto uno scopo comune Uniti per Unire, l’Azienda Sanitaria ASL ROMA F, l’AMSI (Associazione Medici Stranieri in Italia), l’Associazione Emergenza Sorrisi e la CO.MAI (Comunità del Mondo Arabo in Italia). “ Al centro della missione c’ è la volontà di perfezionare gli accordi presi nel mese di agosto a Gerusalemme da Foad Aodi in qualità di Presidente AMSI e COMAI e fondatore del movimento di Uniti per Unire a favore dei pellegrini e dei bambini a Gerusalemme ed in Terra Santa. Un accordo aperto a cui hanno già aderito anche l’Unione dei Soccorritori Arabi e l’Ordine dei medici, farmacisti, odontoiatri, ingegneri, architetti, avvocati arabi e palestinesi a Gerusalemme”. Un lungo programma di incontri porterà la Delegazione internazionale ad incontrare i principali protagonisti sanitari che operano sul campo e nei luoghi dell’emergenza. La delegazione e’ composta dal Direttore Generale della ASL ROMA F, dott. Giuseppe Quintavalle, dal Primario del Dipartimento di emergenza dell’Ospedale ‘San Paolo’ di Civitavecchia, d.ssa Barbara D’Andrea, dal rappresentante di Emergenza Sorrisi, il chirurgo plastico dott. Ernesto Marziano e dal rappresentante dell’AMSI e CO.MAI in Puglia, il Medico Arabo , Italo -palestinese dott. .Bassem Jarban . “Saremo all’Ospedale Al Maqased a Gerusalemme – ha illustrato la portavoce Federica Battafarano – dove incontreremo i Dirigenti sanitari, visiteremo il centro d`emergenza e il Reparto di Pediatria. Scopo principale è la nascita di una collaborazione a favore dei bambini colpiti dalla patologia del labbro leporino. Poi saremo all’Ospedale di Ramallah, in Cisgiordania con le stesse finalità. Faremo tappa anche a Baka al Garbya per promuovere il gemellaggio con il Comune di Civitavecchia”. L’impegno della nuova Alleanza Sanitaria internazionale a favore dei pellegrini e bambini a Gerusalemme ed in Terra Santa si concretizza direttamente sul campo, ma anche con il lancio di nuovi programmi di formazione e specializzazione grazie alla collaborazione del nostro rappresentante a Nazart ,Il giornalista Mohamed Watad . Con un Protocollo d’Intesa a favore dei pellegrini e dei bambini si intendono stabilire efficaci forme di collaborazione, anche attraverso la formulazione di reciproci impegni che integrano le attività e convogliano a fini istituzionali, anche attraverso il coinvolgimento di altre realtà associative e liberi professionisti. Tra le attività previste, corsi di aggiornamento professionale per la formazione del personale sanitario a Gerusalemme e in Italia, la promozione di nuovi Gemellaggi, la facilitazione degli aiuti sanitari e umanitari e una migliore assistenza sanitaria per i pellegrini e per i bambini in Terra Santa. Il Dr. Giuseppe Quintavalle consegnera’ uno Zaino per l’emergenza completo come gesto simbolico per dare inizio al protocollo d’intesa .