Momento d’oro, ma anche molto impegnativo per la A.S.D. Artù. Continueranno fino alla prima di giugno, infatti, i corsi di minibasket che sono svolti presso la palestra “A.Cialdi”, al Pincio, sotto l’attenta guida delle istruttrici Valeria Poleggi e Alessia Vargiolu. Il giorno 17 giugno è inoltre prevista la festa dei diplomi, ma il basket non terminerà. La società del presidente Pieri organizzerà infatti presso il campo aperto del Pincio dei corsi promozionali di minibasket aperti ai bambini dai 6 ai 12 anni d’età.
A gonfie vele anche il “sabato insieme”, un progetto realizzato al Dopolavoro Ferroviario grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio. “Tutti i bambini che non vanno a scuola il sabato potranno partecipare gratuitamente– spiega il presidente Riccardo Pieri – alle tantissime attività proposte. All’arrivo svolgeranno i compiti assegnati a scuola – quindi, una volta assolto al proprio dovere, potranno fare sport e fare giochi di gruppo. Inoltre, stiamo preparando anche dei lavori che verranno messi in vendita al mercatino che si svolgerà a fine progetto ed il cui ricavato verrà devoluto in beneficienza. Con la speranza che questo seme germoglierà, rigoglioso, nel cuore di ogni bambino partecipante”. La partecipazione al sabato è completamente gratuita.
Sempre al Dopolavoro Ferroviario, fervono i preparativi per il Centro Estivo Artù che giunge al sesto anno. Tante le attività che attendono i partecipanti: dai corsi di tennis, a quelli di danza. Dal calcio al minivolley passando per i corsi di informatica, il il karaoke, i giochi popolari e le uscite al mare e al Parco Aquafelix. A quest’ultima di potrà partecipare facoltativamente, è un servizio che Artù mette a disposizione dei genitori che sono liberissimi di scegliere se usufruirne o meno, o di usufruirne a settimane alterne. Un gruppo di educatori/animatori rimane sempre a disposizione presso il bellissimo impianto di viale Baccelli. Anche quest’anno, il centro estivo è convenzionato con l’Arca e sono previste altre convenzioni e soluzioni personalizzate alle esigenze dei genitori.