Festa a Villa Paradiso per i 37 anni di Mondo Nuovo.
Sabato 25 giugno 2016, presso il centro madre “Villa Paradiso”, sito in Loc. Spinicci – S.P. Litoranea km 1,750 Tarquinia (VT), si è festeggiato il 37° Anniversario della nascita della Comunità Mondo Nuovo.
Un giorno d’incontro e di festa, il cui esordio è stato dato dall’arrivo a Villa Paradiso del pedalata di solidarietà con Mondo Nuovo per diffondere il messaggio dello sport come educazione e sano divertimento, libero dal droga e doping,
La cerimonia è proseguita con l’alzabandiera e le note della Banda della Polizia di Stato che ha suonato l’Inno dell’Europa e gli Inni nazionali croato ed italiano, alla presenza dei gonfaloni dei Comuni di Civitavecchia, Tuscania, Monte Romano e Tarquinia e della provincia di Viterbo. Successivamente il buffet a base di stuzzichini dolci e salati e bevande fresche offerto dai giovani della Comunità agli atleti, ai suonatori ed a tutti gli ospiti è stato un simpatico momento di socializzazione e confronto tra vecchi e nuovi amici, vecchi e nuovi ospiti della Comunità…
È seguita la Santa Messa concelebrata dal nostro Vescovo, Mons. Luigi Marucci e, nelle sue vesti di diacono, da Sandro Diottasi, presidente e fondatore di Mondo Nuovo, che nelle parole della liturgia ci ha fatto riconoscere i principi e l’ispirazione della Comunità.
Vi è stato poi il saluto ufficiale di Sandro alle tante autorità intervenute: l’assessore Enzo D’Antò di Civitavecchia, l’assessore Gianfranco Ciccioli di Tuscania, l’assessore Loredana Gabrielli di Monte Romano, l’assessore Enrico Leoni di Tarquinia, l’assessore di Zara Marijo Pesut, insieme alle rappresentanze dell’Esercito, del Corpo Forestale, della Polizia Stradale e dei Carabinieri, con il generale Leonardo Rotondi. E poi i tanti buoni amici della Comunità, come il dott. Giuseppe Quintavalle della Asl Rm4, Marino Collacciani, ex direttore de “Il Tempo”, Massimo Melito, ispettore capo della Polizia di Stato ed il maestro Marcello Silvestri, che in questa importante giornata hanno voluto essere vicino a Sandro, ai ragazzi in ciclo e alle loro famiglie, ai volontari, agli operatori, ai professionisti e ai tanti ragazzi, spesso con mogli e figli, passati in questi 37 anni per Mondo Nuovo…
È seguito il pranzo, impeccabilmente preparato e servito dai ragazzi della Comunità, che hanno potuto consumarlo insieme ai loro familiari e ai tanti amici della Comunità che hanno voluto condividere questo momento di convivialità, durante il quale Sandro ha potuto raccontare brevemente della nascita e della crescita di Mondo Nuovo, non trattenendo la sua commozione parlando delle tante difficoltà superate e dei risultati “miracolosi” raggiunti in questi primi 37 anni di Mondo Nuovo, con oltre 2000 ragazzi devastati dalle droghe ospitati nei centri residenziali e moltissimi recuperati, migliaia di famiglie assistite, centinaia di detenuti accolti, innumerevoli incontri e manifestazioni sulla prevenzione: niente cronicizzazioni farmacologiche per recuperare persone che si sono perdute nella vita, ma Amore Responsabile in un clima di Comunione. Un Faro di Speranza per chi è smarrito nella tempesta della Vita.
Nel pomeriggio la manifestazione è continuata all’insegna dell’allegria e del sano divertimento con le canzoni del duo Gigi e Giusy, sempre vicini alla Comunità, e l’esibizione degli stessi ragazzi di Mondo Nuovo, accompagnati dall’organetto del nostro scatenato Alessandro.
E, mentre già il cielo prendeva i colori del tramonto, gli addii e l’invito a ritrovarci, non solo tra un anno ma sempre, nella consapevolezza della necessità di un serio impegno individuale e collettivo nella lotta contro la droga e tutte le altre forme di disagio ed emarginazione.
Perché quello portato avanti da Mondo Nuovo è un impegno che va oltre la semplice solidarietà, è una profonda donazione di se stessi che non conosce sosta dal 1979.
Una giornata d’incontro e di festa contro la droga, quindi, e un impegno a migliorarci nel cercare di aprirsi agli altri e a condividere un’esperienza, un sogno, un’emozione… Non più una fuga dal mondo, con le sue realtà angoscianti, ma una maniera di essere nel mondo per cercare di renderlo più buono, più giusto, più bello, e dare così un significativo contributo alla “Giornata internazionale contro la droga” organizzata dalle Nazioni Unite, che si è celebrata il 26 giugno.
Un evento importante per i ragazzi che a Mondo Nuovo si stanno impegnando in questa battaglia per la vita e la libertà dalla droga, e la migliore dimostrazione del valore e dell’efficacia degli insegnamenti che la Comunità riesce a trasmettere.